Catalogo della mostra (Bari, Museo civico, 13 dicembre 2019 – 19 gennaio 2020) Testi di Uliano Lucas, Pasquale Martino, Mario Capanna, Aldo Iori, Nicola Signorile,…
Memorie e rimozioni d’Europa di Davide Conti, Carlo Spagnolo, Claudio Vercelli, Lucia Boschetti (a cura di Pasquale Martino) La risoluzione del Parlamento europeo del 19…
Nicola Pende fra scienza e ideologia eugenetica di Emmanuel Betta, Francesco Paolo de Ceglia, Tommaso Fiore, Antonia Lovecchio, Ferdinando Pappalardo, Nicola Signorile (a cura di…
Una storia di Resistenza di Pasquale Martino Questo libro ricostruisce la vicenda di Giuseppe Zannini, classe 1917, bancario barese, antifascista cattolico, amico di Aldo Moro…
A cura di Pasquale Martino e Nicola Signorile Nuova edizione a cura di Nico Lorusso e Ignazio Minerva Il libro-inchiesta «Le due città» fu pensato…
Dai danneggiamenti di monumenti dedicati ai partigiani e le svastiche sui muri delle scuole e della Cgil alle aggressioni omofobe e razziste. Dal proselitismo via…
Sabato 27 gennaio l’Associazione Nazionale Partigiani dì’Italia con il Coordinamento Antifascista ha celebrato il Giorno della Memoria in due momenti successivi nella stessa mattinata.Alle 10,…
COMUNICATO STAMPA«I giorni raccontati». È questo il titolo del «calendario civile antifascista» che l’Anpi di Bari ha pubblicato, per i tipi delle Edizioni Radici Future…
Un altro mondo è possibileLa Costituzione, la Pace, i diritti dei migranti Incontro formativo del 30 novembre 2023 Il 30 novembre 2023 si è svolto…
La fondazione delle idee.Il dibattito dell’Assemblea costituente Incontro formativo del 30 novembre 2023con lo storico Valerio Strinati Il 30 novembre 2023 si è svolto nel…