Menu Chiudi

Da martedì 14 gennaio, la città va a lezione di pace.

Il Comune di Bari promuove con l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) una serie di incontri di approfondimento e di dibattito sul tema della Pace. L’iniziativa, intitolata «I martedì della Pace», è rivolta a tutti i cittadini e in particolare agli studenti e nasce dal bisogno di riaffermare – in questi tempi sconvolti dai conflitti militari dentro e fuori l’Europa e minacciati dall’impiego di armi nucleari – che Bari è «città operatrice di pace» e «città denuclearizzata», per decisione del Consiglio comunale.

La scelta di tenere i «Martedì della Pace» nel salone della ex-Tesoreria del Comune conferma l’intenzione della Amministrazione di fare di Palazzo di Città il «Palazzo della Città», istituzione aperta ogni giorno al confronto civile e culturale.

Il programma dei «Martedì della Pace», articolato in dieci appuntamenti (con inizio alle 17.30) coinvolge studiosi esperti di rilievo nazionale cui è affidata l’illustrazione – volta per volta – di un tema, di una particolare declinazione della pace e del pacifismo, sotto l’aspetto storico, giuridico, scientifico o sociologico.  Di particolare significato è la ricorrenza, quest’anno, dell’80.mo anniversario della Resistenza, che è la matrice della Italia repubblicana.

Elenco degli incontri

Incontro del 14 gennaio 2025

Incontro del 28 gennaio 2025

Incontro del 11 febbraio 2025

Incontro del 25 febbraio 2025

Incontro del 11 marzo 2025

Incontro del 25 marzo 2025

Incontro del 8 aprile 2025

Articoli Correlati